Il comico Maher confonde questioni storiche con questioni religiose, religiosità con fondamentalismo, fatti scientifici con fatti di fede. Egli condanna l'intollerenza delle religioni, ma interrompe costantemente i suoi interlocutori in modo piuttosto prepotente; sembra inoltre avercela a morte con il populismo ma ha lui per primo un approccio populista e molto superficiale. Le sue interviste non permettono un reale approfondimento dei temi trattati. Tutto è finalizzato alla mera e semplice ridicolizzazione: evidentemente ridicolizzaare la diversità è più facile che provare a capirla, confrontandosi seriamente con essa. Religiolus si propone di scuotere le coscienze ma fallisce in modo evidente, nella misura in cui non riesce a dare reali spunti di riflessione.
lunedì 5 ottobre 2009
Religiolus
Il comico Maher confonde questioni storiche con questioni religiose, religiosità con fondamentalismo, fatti scientifici con fatti di fede. Egli condanna l'intollerenza delle religioni, ma interrompe costantemente i suoi interlocutori in modo piuttosto prepotente; sembra inoltre avercela a morte con il populismo ma ha lui per primo un approccio populista e molto superficiale. Le sue interviste non permettono un reale approfondimento dei temi trattati. Tutto è finalizzato alla mera e semplice ridicolizzazione: evidentemente ridicolizzaare la diversità è più facile che provare a capirla, confrontandosi seriamente con essa. Religiolus si propone di scuotere le coscienze ma fallisce in modo evidente, nella misura in cui non riesce a dare reali spunti di riflessione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento